Oggi inizia la festa di Hanukkah …
E si dice “Chag Hanukkah Sameach”, Felice festa di Hanukkah.
Ecco una breve spiegazione:

Hanukkah, noto anche come Chanukah, è una festa ebraica che inizia il 25 di Kislev (di solito in dicembre, secondo il calendario gregoriano) e viene celebrata per otto giorni. Hanukkah, che significa “Dedica” in ebraico, commemora la ridedicazione del Secondo Tempio di Gerusalemme. Questa festa è spesso chiamata “Festa delle Luci” e viene celebrata con l’accensione della menorah a 8 bracci più uno, cibi tradizionali, giochi e regali.
La storia di Hanukkah risale al II secolo a.C., quando gli ebrei si sono ribellati contro i loro oppressori che volevano paganizzarli. Dopo la vittoria degli ebrei in una lotta di tre anni contro Antioco Epifane, Giuda ordinò la purificazione e il restauro del Tempio. Dopo che fu purificato, un nuovo altare fu installato e dedicato il 25 di Kislev. Giuda poi proclamò che la dedica del Tempio restaurato doveva essere celebrata ogni anno per otto giorni a partire da quella data.
Secondo il Talmud, uno dei testi più centrali dell’ebraismo, Giuda Maccabeo e gli altri ebrei che parteciparono alla ridedicazione del Secondo Tempio assistettero a quello che credevano fosse un miracolo. Anche se c’era solo abbastanza olio consacrato per mantenere le candele della menorah accese per un solo giorno, i lumi continuarono a tremolare per otto notti, permettendo la preparazione di nuovo olio consacrato.

Gennaio 2025

Estratto articolo: 27 gennaio: Giorno Internazionale di Commemorazione in Memoria delle Vittime dell’Olocausto Il Giorno Internazionale di Commemorazione in Memoria delle Vittime dell’Olocausto si celebra ogni anno il 27 gennaio.

19 Gennaio, 2025

19 Gennaio 2025 – Culto Domenicale Preghiera iniziale Salmo 121:1-8:“Canto dei pellegrinaggi Io alzo gli occhi ai monti: da dove mi verrà l’aiuto? Il mio aiuto viene dall’Eterno, che ha

29 Dicembre, 2024

29 Dicembre, 2024 – Messaggio Biblico Paolo è chiamato in MacedoniaAtti degli Apostoli cap.16 …Verso la mezzanotte Paolo e Sila, pregando, cantavano inni a Dio; e i carcerati li ascoltavano. 26 A